Please enable Javascript
Passa al contenuto principale

Obblighi di segnalazione PSP - Domande frequenti (FAQ)

Quali sono i regolamenti per i fornitori di servizi di pagamento (PSP)?

Regolamenti per i fornitori di servizi di pagamento (PSP) (basati su Articolo 22 del D.Lgs. 124/2019 (come successivamente modificato e integrato) e relativo Regolamento di attuazione datato 30 giugno 2022 e 2 settembre 2022 si applicano a determinati PSP regolamentati, incluso il PSP autorizzato di Uber, Uber Payments BV, attivi in Italia.

In base a queste normative, Uber è tenuta a raccogliere e segnalare informazioni specifiche su determinati Esercenti italiani. In breve, questo include i residenti registrati e italiani che guadagnano sulla piattaforma Uber per la quale Uber riscuote pagamenti digitali.

Leggi in italiano.

A chi si applicano i regolamenti PSP?

I Regolamenti PSP si applicano ai fornitori che gestiscono servizi di elaborazione dei pagamenti a esercenti italiani nel territorio italiano. Ciò include Uber Payments BV; Il fornitore di servizi di pagamento autorizzato di Uber con licenza della Banca centrale olandese, che elabora i pagamenti per gli esercenti in diversi paesi dell'UE, tra cui l'Italia.

Per esercenti italiani si intendono i partner contrattuali che utilizzano la piattaforma Uber per fornire servizi (come il trasporto di passeggeri) e/o vendere beni (come la vendita di pasti) in Italia e per i quali Uber Payments BV elabora i pagamenti.

L'obbligo di condivisione dei dati da parte di Uber è valido anche per me?

Se, nell'ambito del tuo contratto con Uber, hai accettato i termini e le condizioni con Uber Payments BV (denominati anche Termini di pagamento) relativi ai servizi di elaborazione dei pagamenti, i regolamenti PSP ci impongono di condividere alcune informazioni relative alla tua transazione, in quanto Esercente italiano, con l'Agenzia delle Entrate via PagoPA SpA, società partecipata al 100% dal Ministero dell'Economia e delle Finanze.

Cosa è necessario condividere con PagoPA SpA?

Ai sensi dei Regolamenti PSP, siamo tenuti a condividere con PagoPA SpA i seguenti dati della transazione che ti riguardano in quanto esercente italiano:

Se sei una persona fisica (ossia un privato)

  • Codice Fiscale
  • Numero totale di corse o ordini
  • Valore totale delle prenotazioni lorde elaborate tramite la piattaforma Uber
  • Identificatore univoco universale (UUID)

Se sei una persona giuridica (ossia una società)

  • Codice Fiscale
  • Numero di partita IVA
  • Numero totale di corse o ordini
  • Valore totale delle prenotazioni lorde elaborate tramite la piattaforma Uber
  • Identificatore univoco universale (UUID)

 

I regolamenti PSP richiedono a Uber di trasmettere a PagoPA SpA le informazioni sulle transazioni relative agli esercenti italiani su base giornaliera.

Come fornisco i miei dati?

Per fornire queste informazioni o per assicurarti che siano aggiornate, procedi nel seguente modo:

  • Accedi al tuo account
  • Rivedi e/o aggiorna le Impostazioni fiscali
  • Completa il modulo e invia

Tieni presente che i regolamenti PSP differiscono dai regolamenti DAC 7. Per informazioni su DAC 7, vedi QUI.

Diritti di protezione dei dati

Qual è la base giuridica per la raccolta dei miei dati?

I regolamenti PSP (articolo 22 del decreto legge n. 124/2019 (come successivamente modificato e integrato) e i relativi regolamenti di attuazione del 30 giugno 2022 e del 2 settembre 2022) impongono a Uber di condividere i dati degli esercenti a cui fornisce servizi di pagamento. Condividiamo i tuoi dati in quanto è necessario per ottemperare a questi obblighi legali.

Con chi condividerà i miei dati Uber?

Ai fini del rispetto delle normative PSP, Uber condivide i tuoi dati con PagoPA SpA, che a sua volta li condivide con le autorità fiscali italiane.

Come faccio a esercitare i miei diritti ai sensi del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR)?

Per ulteriori informazioni sui tuoi diritti alla protezione dei dati e su come esercitarli, consulta la nostra Informativa sulla privacy. Puoi anche aprire questo link per inviare una richiesta sulla privacy, indipendentemente dal fatto che tu abbia un account Uber o meno.