Diversità e inclusione
Il 2020 si è dimostrato un vero e proprio spartiacque per l'intera comunità mondiale. Le sfide poste dalla discriminazione razziale e dalla pandemia di COVID-19 hanno suscitato una nuova presa di coscienza collettiva sfociata in una grande mobilitazione globale. Uber ha risposto avvalendosi della sua piattaforma non solo per combattere il razzismo all'interno dell'azienda, ma anche per favorire il progresso delle comunità in tutto il mondo.
Il report 2020 sul personale e sulla cultura aziendale presenta i dati sulla diversità dei dipendenti Uber e una riflessione sui cambiamenti sistemici a lungo termine necessari per migliorare la rappresentanza e il senso di appartenenza. Questo report è il risultato dell'impegno di Uber a fondare la propria attività su principi di uguaglianza razziale e sociale.
Cultura e appartenenza
La pandemia di COVID-19 ha cambiato il modo in cui viviamo, lavoriamo e ci spostiamo. Con il trasferimento della forza lavoro dall'ufficio a casa, sono emerse nuove considerazioni su come gestire una cultura di appartenenza aziendale. In quest'ottica, Uber ha implementato una nuova policy che definisce opzioni di lavoro flessibili per genitori e familiari assistenti, affinché venga favorito il giusto equilibrio tra lavoro e cura dei propri cari. Poiché ogni situazione familiare è unica, sono stati delineati tre possibili scenari: flessibilità diurna, ridistribuzione degli orari di lavoro e cambi di turno.
Inoltre, Uber ha migliorato il servizio di supporto per la salute mentale, offerto ai dipendenti un contributo economico per il lavoro da casa e cancellato il ciclo di valutazione delle prestazioni programmato per metà anno, per lasciare sufficiente tempo alle persone per adeguarsi al nuovo ambiente di lavoro da remoto senza che questo influisse negativamente sulle prestazioni. Uber continuerà a fare del suo meglio per assicurare che le persone si sentano accolte sul luogo di lavoro e abbiano a disposizione gli strumenti necessari per avere successo.
Able at Uber
Community Uber per familiari assistenti e dipendenti che convivono con la disabilità
Interfaith at Uber
Community Uber per persone con diverse fedi religiose, spirituali e culturali
Impatto sociale
Quando il mondo si è fermato, anche Uber ha deciso di dare una mano. Per la prima volta nella storia di un'azienda fondata sugli spostamenti delle persone, Uber ha lanciato un appello a rimanere a casa e si è messa a disposizione per aiutare il personale sanitario in prima linea ad andare al lavoro e per consegnare il cibo a chi ne aveva più bisogno.
Grazie anche al prezioso contributo degli utenti, Uber si è impegnata a fornire 10 milioni di corse, pasti e consegne gratuite per operatori sanitari, anziani soli, pazienti che necessitavano di medicinali, vittime di violenza domestica e tante altre persone bisognose di aiuto. Dopo soli 3 mesi, Uber ha più che raddoppiato l'impegno, offrendo 23 milioni di corse, pasti e consegne gratuite.
Per Uber, contribuire alla sicurezza di delivery partner e autisti partner impegnati ad aiutare le comunità durante l'emergenza sanitaria era una priorità. A tal fine, l'azienda si è adoperata per procurare e distribuire mascherine e spray disinfettanti, fornire supporto economico a coloro che sono risultati positivi a COVID-19 o a cui è stato chiesto di mettersi in auto-isolamento e aiutare gli autisti partner a trovare altre opportunità di guadagno dentro e fuori dalla piattaforma. Con la progressiva riapertura delle città, Uber continuerà a sostenere le persone colpite dalla pandemia e ad aiutare la comunità globale a ricominciare a spostarsi in sicurezza.
Leadership aziendale
Per assicurarsi portare a termine i suoi impegni nei confronti dell'uguaglianza razziale, Uber ha istituito un meccanismo di responsabilizzazione chiamato Racial Equity Leadership Council (RELC). Questo comitato direttivo è responsabile della promozione di strategie per l'uguaglianza razziale internamente ed esternamente all'azienda, nell'ambito di prodotti, servizi e operazioni di sensibilizzazione. Dal 2019, i compensi dei dirigenti aziendali sono connessi al raggiungimento degli obiettivi in materia di diversità e inclusione, per favorire la responsabilizzazione della leadership nei confronti di questa tematica importante. Nel 2020 Uber ha assistito ad alcuni progressi positivi che riguardano l'aumento della rappresentanza, soprattutto femminile, all'interno della dirigenza, e a un leggero miglioramento per quanto riguarda i talenti sottorappresentati.
"In qualità di azienda che si propone di agevolare gli spostamenti, l'obiettivo di Uber è assicurare che le persone possano muoversi liberamente e in sicurezza, non soltanto nel senso letterale del termine, ma anche dal punto di vista economico e sociale. Siamo decisi a impegnarci per combattere il razzismo che ancora pervade la nostra società e a promuovere valori di uguaglianza non soltanto fra i nostri dipendenti, ma anche al di fuori della nostra azienda".
Dara Khosrowshahi, Chief Executive Officer, Uber
"Siamo assolutamente convinti che la storia abbia il potere di plasmarci, ma non di definirci. Noi di Uber vogliamo impegnarci per sviluppare nuovi modi di fare impresa che non siano semplicemente privi di pregiudizi, ma contribuiscano attivamente a creare condizioni di maggiore uguaglianza".
Bo Young Lee, Chief Diversity and Inclusion Officer, Uber
Dati relativi ai nostri dipendenti
Qui sotto è riportata un'analisi più approfondita della rappresentanza nella forza lavoro per gli ultimi 2 anni.¹
Grafici | Rappresentanza globale per genere e rappresentanza per razza/etnia negli USA
Rappresentanza globale per genere
Rappresentanza per razza ed etnia in USA²
Genere per area geografica
Grafici | Rappresentanza nella dirigenza⁴
Rappresentanza globale per genere
Rappresentanza per razza/etnia negli USA⁵
Consulta i grafici della rappresentanza di genere in base alla razza negli Stati Uniti alle pagine 35 e 36 del report sul personale e sulla cultura aziendale.
Grafici | Rappresentanza nelle nuove assunzioni⁶
Rappresentanza globale per genere
Rappresentanza per razza/etnia negli USA⁷
Consulta i grafici della rappresentanza nelle nuove assunzioni negli Stati Uniti alle pagine 37 e 38 del report sul personale e sulla cultura aziendale.
¹I dati attuali sulla rappresentanza sono aggiornati a marzo 2019 e agosto 2020.
²Il totale delle percentuali di razze ed etnie potrebbe non corrispondere al 100% a causa degli arrotondamenti.
³La forza lavoro indicata come "assistenza" (comunemente definita "dipendenti del servizio clienti" in termini settoriali) include i Community Specialist presso i Centri di eccellenza e Centri di Assistenza Partner.
⁴Per dirigenza si intendono i direttori e i ruoli superiori.
⁵Il totale delle percentuali di razze ed etnie potrebbe non corrispondere al 100% a causa degli arrotondamenti.
⁶I dati relativi alla rappresentanza nelle nuove assunzioni sono aggiornati ad agosto 2020.
⁷Il totale delle percentuali di razze ed etnie potrebbe non corrispondere al 100% a causa degli arrotondamenti.