Ogni giorno milioni di persone si affidano a Uber per spostarsi, raggiungere la metro, gli amici, il posto di lavoro o per farsi consegnare i propri piatti preferiti. È una fiducia che teniamo seriamente in considerazione.

Il nuovo CEO di Uber, Dara Khosrowshahi, ha fatto della sicurezza la priorità numero uno per l’azienda. Con 15 milioni di corse effettuate ogni giorno nel mondo, la sicurezza è al centro di ogni nostra azione. Questo significa lavorare costantemente per alzare gli standard di sicurezza e sviluppare prodotti innovativi che aumentino la trasparenza, l’affidabilità e la tranquillità degli utenti che utilizzano la nostra app.

Siamo orgogliosi di lanciare in Italia nuove funzionalità che, nel corso delle prossime settimane, andranno a raddoppiare la sicurezza sulla nostra app, assicurando alle persone una maggiore sicurezza prima, durante e dopo ogni spostamento.

Ecco un’anticipazione delle nuove funzionalità sviluppate per la sicurezza dei passeggeri, autisti e corrieri Uber Eats che verranno integrate nell’app a breve:

FUNZIONALITA’ DI SICUREZZA

Abbiamo aggiornato la nostra app per i passeggeri e per gli autisti/corrieri partner con particolare attenzione alla sicurezza, raggruppando tutte le funzioni di sicurezza in un unico punto accessibile direttamente dalla schermata iniziale degli utenti o dalla mappa degli autisti partner durante ogni corsa.

Nelle prossime settimane, passeggeri ed autisti vedranno comparire sulla schermata dell’app, durante la corsa, un’icona “scudo” nell’angolo in basso a destra. Con un semplice clic avranno così accesso alle funzioni relative alla sicurezza.

Centro sicurezza: i passeggeri e gli autisti partner potranno accedere ad una sezione dedicata dell’app, il Centro sicurezza, dove trovare tutte le informazioni relative alla sicurezza fornite dal nostro team – incluse le informazioni sull’autista, sull’auto, su come contattare l’assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7, sul tracciamento via GPS del tragitto, valutazioni e feedback.

 

Assistenza 112: questa funzione consente di chiamare il 112 direttamente dall’app. In caso vi troviate ad affrontare una situazione di emergenza, vogliamo aiutarvi ad avere l’assistenza di cui avete bisogno. Prima di effettuare la chiamata, vi forniamo tutte le informazioni utili come la localizzazione GPS (attraverso l’indicazione sulla mappa e l’indirizzo del luogo in cui ci si trova), il modello dell’auto e la targa, in modo che possano essere facilmente condivise con l’operatore del servizio di emergenza.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividere in tempo reale lo stato del proprio viaggio con contatti fidati: adesso è ancora più facile per chi viaggia con Uber e per gli autisti partner tenersi in contatto con le persone di fiducia. Gli utenti possono selezionare fino a cinque amici e membri della propria famiglia come Contatti Fidati e scegliere di condividere i dettagli del percorso con loro con un semplice clic. Sarà possibile anche per gli autisti partner, adesso, condividere la loro posizione e lo status del viaggio cliccando sull’icona scudo visualizzata sulla schermata della mappa, attraverso l’opzione ‘Condividi percorso’.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Limiti di velocità: secondo gli esperti, dare informazioni sulla velocità a cui si sta procedendo, segnalando anche il limite in vigore, aiuta a moderare la velocità e a viaggiare in modo più sicuro. L’app di Uber mette a disposizione questa funzionalità direttamente sulla mappa, in modo che autisti e corrieri partner siano sempre aggiornati sui limiti di velocità. Agli autisti partner viene mostrata la velocità di percorrenza in relazione al limite e questo, ci confermano gli autisti stessi, è loro utile per viaggiare in modo sicuro.

SICUREZZA DIGITALE

Anonimato dell’utente: c’è bisogno di contattare l’autista prima del viaggio? Lo si può fare in modo anonimo. Se autista e passeggero hanno necessità di mettersi in contatto, l’app di Uber rende automaticamente anonimi i due numeri di telefono – nessuno dei due potrà vedere il contatto dell’altro ma potranno effettuare la chiamata per definire i dettagli della corsa, proteggendo la privacy di entrambi.

Quando parliamo di sicurezza il nostro lavoro non finisce mai. Uber ha la responsabilità di aiutare le persone a garantire la propria sicurezza, ed è una cosa che affrontiamo seriamente.

Vogliamo che vi sentiate tranquilli quando utilizzate Uber, e ci auguriamo che queste nuove funzionalità vi dimostrino che la sicurezza è per noi la priorità numero uno.