Please enable Javascript
Passa al contenuto principale
IA agentica + IA generativa: La prossima frontiera per il processo decisionale aziendale
September 11, 2025

Introduzione: Dal contenuto alle decisioni

Nel 2024 e nel 2025, l'IA generativa (GenAI) ha attirato l'attenzione producendo testo, immagini e codice su larga scala. Ma mentre ci avviciniamo al 2026, i dirigenti si pongono una domanda più acuta: In che modo l'IA può passare dalla creazione di contenuti alla guida delle decisioni aziendali?

La risposta sta nell'intelligenza artificiale di Agentic, un livello che trasforma gli output creativi di GenAI in sistemi decisionali autonomi e orientati agli obiettivi. Insieme, Agentic AI e GenAI consentono alle aziende di passare dagli strumenti passivi a motori decisionali adattivi.

Perché l'IA Agentic completa l'IA generativa

  • IA generativa = creazione. Genera testo, immagini e suggerimenti.
  • AI agentici = orchestrazione + azione. Pianifica, scompone gli obiettivi ed esegue i flussi di lavoro.
  • Insieme, formano pipeline decisionali: GenAI offre opzioni; L'intelligenza artificiale di Agentic valuta, seleziona ed esegue.

Questa combinazione di funzionalità consente alle aziende di passare da risultati reattivi a strategie proattive.

Come funziona il processo decisionale nei sistemi multi-agente

Agentic AI introduce livelli di orchestrazione che mancano alla GenAI:

  • Scomposizione delle attività: suddividere un obiettivo strategico in sotto-obiettivi.
  • Ciclo di feedback: valutazione dei risultati della GenAI tramite dati sulle preferenze, confronti affiancati ed etichettatura del consenso.
  • Adattabilità in tempo reale: cambia rotta quando cambiano gli input o i contesti.
  • Collaborazione multi-agente: agenti specializzati per ragionamento, valutazione ed esecuzione.

Pensa a GenAI come a generare il "cosa", mentre l'IA Agentic determina il "come" e il "perché".

Fondamenti tecnici dell'IA per il processo decisionale

L'adozione aziendale richiede un'architettura in pila che integri:

  • Large Language Model (LLM) per la generazione di contenuti.
  • Apprendimento per rinforzo con feedback umano (RLHF) per l'ottimizzazione delle preferenze.
  • Dati multimodali (testo, audio, video, dati del sensore).
  • Quadri di valutazione: revisioni affiancate, rilevamento dei pregiudizi, etichettatura del consenso.
  • Red-teaming per test di solidità e sicurezza.

Questa combinazione garantisce decisioni non solo creative, ma anche accurate, comprensibili e affidabili.

Il ROI dell'integrazione di IA Agentic + Generative

  • Velocità: Decisioni prese in tempo reale rispetto a giorni di analisi manuale.
  • Precisione: Gli agenti perfezionano continuamente i risultati con metriche di qualità.
  • Scalabilità: L'orchestrazione multi-agente consente alle aziende di gestire migliaia di flussi di lavoro contemporaneamente.
  • Fiducia: Quadri di valutazione trasparenti riducono le allucinazioni e i pregiudizi.

Soluzioni di intelligenza artificiale di Uber: Alimentare il futuro dell'intelligenza artificiale per il processo decisionale

Le soluzioni di intelligenza artificiale di Uber forniscono l'infrastruttura, la forza lavoro e i modelli di governance di cui le aziende hanno bisogno per abbinare la GenAI

IA agentica:

  • Raccolta e annotazione dei dati in oltre 200 lingue e oltre 30 domini (finanziario, medico, STEM).
  • Valutazione del modello su larga scala: confronti affiancati, classifiche delle preferenze, set di dati importanti e molto altro ancora.
  • Piattaforme come uLabel e uTask, che consentono l'orchestrazione, la gestione e la governance dei flussi di lavoro dell'IA.
  • Forza lavoro globale (oltre 8,8 milioni di persone) per garantire cicli di feedback diversificati per ridurre le distorsioni sistemiche.

Cosa devono fare le aziende nel 2026

  1. Vai oltre gli output di contenuti: Chiedi in che modo l'IA può prendere decisioni, non solo bozze.
  2. Investi nei livelli di orchestrazione: Assicurati che la GenAI sia associata alla supervisione dell'agenzia.
  3. Adotta la valutazione continua: I dati sulle preferenze, i dashboard di bias e il rispetto dello SLA non sono negoziabili.
  4. Collabora con fornitori di fiducia: Distribuisci piattaforme comprovate e una forza lavoro diversificata per la scalabilità.

Conclusione: Le decisioni sono la nuova frontiera

Il 2024 è stato quello di dimostrare che l'IA è in grado di generare. Il 2025 prevedeva il ridimensionamento di tali risultati. Il 2026 prevede un processo decisionale affidabile su larga scala.

Combinando la potenza creativa di GenAI con l'orchestrazione di Agentic AI, le aziende possono ottenere sistemi decisionali adattivi, autonomi e spiegabili che guidano risultati aziendali reali.

E con le soluzioni di intelligenza artificiale di Uber, che forniscono dati, piattaforme e scala globale, le aziende possono entrare con sicurezza in questa nuova frontiera.