Policy sulla tutela degli account per adolescenti
Uber gestisce una piattaforma di ridesharing che offre agli adolescenti l'opportunità di avere un account collegato al loro tutore, con controlli di sicurezza sempre attivi¹. Uber si impegna, sia direttamente che indirettamente, a garantire la sicurezza e il benessere di tutti gli utenti della sua piattaforma, in particolare dei giovani. Non tolleriamo alcuna forma di abuso, negligenza, sfruttamento o danno nei confronti dei bambini².
Componenti chiave
Alcune componenti chiave della nostra policy e delle nostre pratiche di tutela e salvaguardia dei minori includono:
Impegno per la sicurezza
Uber si impegna a creare un ambiente sicuro per i bambini. Riconosciamo il ruolo che possiamo svolgere nell'aiutare a tutelare i bambini da potenziali situazioni dannose derivanti dall'uso della nostra piattaforma.
Prevenzione
Per contribuire a garantire la sicurezza dei nostri utenti, adottiamo delle misure di prevenzione e investiamo continuamente nella tecnologia per promuovere la sicurezza sulla piattaforma. Prevediamo rigorosi processi di selezione per gli autisti partner e funzionalità di sicurezza progettate appositamente per le corse richieste da account per adolescenti.
Consapevolezza e formazione
Tutti gli autisti e i delivery partner idonei a fornire servizi nell'ambito degli account per adolescenti hanno accesso a moduli educativi su misura per le loro esigenze regionali: questi includono il riconoscimento dei segni di abuso, la comprensione delle procedure di segnalazione e la promozione di interazioni sicure con i bambini.
Procedure di segnalazione chiare
Forniamo linee guida e canali chiari per segnalare eventuali questioni relative alla tutela e alla salvaguardia dei minori. Qualsiasi sospetto, accusa o incidente che coinvolga la salute dei minori viene preso sul serio e affrontato prontamente e con la dovuta sensibilità.
Tolleranza zero
Uber non tollera alcun abuso, sfruttamento e abbandono di minori, che costituiscono una chiara violazione delle nostre Linee guida della community.
Collaborazione con le autorità
Uber lavora a stretto contatto con le forze dell'ordine, le organizzazioni di tutela dei minori e le autorità competenti per contrastare in modo efficace casi di abuso, sfruttamento o abbandono di minori. Oltre a rispettare i requisiti legali, offriamo piena collaborazione in caso di indagini e ci occupiamo in modo proattivo di questioni serie.
Miglioramento continuo
Esaminiamo e miglioriamo continuamente le nostre politiche e procedure per adattarci all'evoluzione dei rischi e delle situazioni. Richiediamo attivamente dei feedback alle parti interessate, tra cui utenti ed esperti, e ne teniamo conto nel nostro approccio.
Aderendo a questi principi e a queste pratiche, Uber mira a creare un ambiente sicuro e di supporto per tutti i bambini che utilizzano i nostri servizi.
¹ Se applicabili
² Nella nostra policy, con i termini "bambino" e "bambini" ci riferiamo a chiunque abbia meno di 18 anni
Info