
Nella stagione 1941-42, allenata dall’ungherese Alfred Schaffer e guidata dal bomber Amedeo Amadei, la Roma vinse finalmente il suo primo scudetto.
Fu la prima volta in serie A per una squadra del centro-sud. A quel tempo la Roma giocava allo Stadio Nazionale,che sorgeva dove oggi è il Flaminio.
Dopo un decennio puntellato da due secondi posti e una finale di Coppa Italia, finalmente nella stagione 1941-42 la Roma vinse il primo Scudetto.
Allenata dall’ungherese Alfred Schaffer e guidata dal bomber Amedeo Amadei, la Roma si impose grazie ad un gran finale di stagione. A quel tempo la squadra giocava allo Stadio Nazionale che, dopo essere stato costruito nel 1911 e più volte ristrutturato, fu demolito nel 1957. Al suo posto fu costruito l’attuale Stadio Flaminio.
Quella che si aggiudicò quel primo scudetto era una squadra memorabile. In quel campionato Amadei, soprannominato “Il Fornaretto” per l’attività familiare inaugurata nel 1876 e vera stella della formazione, andò in gol per ben 18 volte.
Amadei fu, inoltre, il più giovane calciatore a segnare in Serie A e il più giovane ad esordire in questa categoria, a soli 15 anni. Con il titolo conquistato dai giallorossi nel campionato del ’41-’42, per la prima volta una squadra del centro-sud si aggiudicava lo scudetto.
Pubblicato da Team Uber Italia
Richiedi una corsa ogni volta che ne hai bisogno
Inizia a guadagnare nella tua città
Richiedi una corsa ogni volta che ne hai bisogno
Inizia a guadagnare nella tua città
Articoli correlati
Più richiesti
SAP Concur & Uber for Business, una forte partnership per facilitare i viaggi di lavoro
