
UberTOUR sbarca a Milano e lo fa con un partner d’eccezione, Città Nascosta Milano, associazione culturale che dal 2010 ha rivoluzionato il modo di vedere la città ideando tour tematici alla scoperta delle gemme nascoste di Milano.
Abbiamo pensato di unire la nostra tecnologia ai loro contenuti per offrirvi una nuova esperienza: un viaggio culturale tra i segreti della città vissuti in chiave 2.0!
La nostra idea è quella di coccolarti a bordo di un elegante van, in un viaggio dal passato al futuro della capitale meneghina, che tu sia solo o in compagnia di amici, per una pausa pranzo diversa dal solito, una serata speciale da dedicare alla tua dolce metà o in un qualunque altro momento della giornata.
Come funziona UberTOUR
- Scarica la App gratuita di Uber per iPhone e Android
- Apri l’App, seleziona una destinazionefinale desiderata e fai clic sull’opzione UberTOUR
- Un van per sei persone verrà a prenderti nel luogo in cui ti trovi (all’interno della circonvallazione esterna, linea 90-91) e rimarrà a tua disposizione per un servizio di un’ora
- Nell’app comparirà una scheda che ti rimanderà ad un approfondimento sulle tappe del percorso
- Spesa totale: 80€ (comprensiva della corsa da e per il luogo in cui Uber ti verrà a prendere e del Tour)
L’itinerario è il seguente:
Punto di partenza: Castello Sforzesco.
Da roccaforte militare a museo, dal 1360 al centro dell’evoluzione di Milano.
1- Prima tappa fotografica : San Maurizio al Monastero Maggiore.
La “Cappella Sistina” lombarda e le rovine del circo degli imperatori.
Passaggio: Piazza Affari.
Dove si nasconde un teatro romano e l’arte contemporanea si prende beffa del denaro.
Passaggio: Il Duomo di Milano.
Icona della città, come il Colosseo per Roma, è un bosco di pietra in perenne divenire.
Passaggio: Teatro alla Scala.
Il tempio della lirica e della musica più amato nel mondo dove la Callas diventò Divina
2 – Seconda Tappa fotografica: Brera.
La Montmartre milanese, fra arte, fede e perdizione, dove la movida è di casa.
3 – Terza tappa fotografica: Piazza Gae Aulenti.
Il fascino della “città che sale”, dove anche i boschi sono verticali.
Passaggio: Bosco Verticale.
Col naso all’insù per ammirare il «grattacielo più bello e innovativo del mondo».
4 – Quarta tappa fotografica:Arco della Pace.
Quando Napoleone sognava di trasformare Milano nella Parigi padana.
Punto di arrivo: Triennale di Milano
Il regno del Design dove i design-addicted trovano pane per i loro denti!
Che tu sia turista o milanese, non ti resta che aprire l’app, cliccare l’icona UberTOUR e richiedere in tempo reale il tuo viaggio attraverso 2000 anni di storia!
Uber Milano Team
Pubblicato da Elena
Richiedi una corsa ogni volta che ne hai bisogno
Inizia a guadagnare nella tua città
Richiedi una corsa ogni volta che ne hai bisogno
Inizia a guadagnare nella tua città
Articoli correlati
Più richiesti
SAP Concur & Uber for Business, una forte partnership per facilitare i viaggi di lavoro
