‘IF YOU DRINK DON’T DRIVE’ LA CAMPAGNA DI UBER PER SENSIBILIZZARE GLI UTENTI A UNA GUIDA SICURA E CONSAPEVOLE
25 maggio 2023 / Milano
L’attività sarà presentata alla manifestazione Aperitivo Festival, di cui Uber sarà Official Mobility Partner, che si terrà a Milano dal 26 al 28 maggio
Milano, 25 maggio 2023 – Uber è lieta di annunciare la nuova campagna ‘If you drink don’t drive’, che verrà presentata domani 26 maggio ad Aperitivo Festival, la manifestazione organizzata a Milano in occasione del World Aperitivo Day e dedicata proprio a questo particolare momento, presso l’hotel nhow Milan, alle 17:30.
La 7a Settimana globale della sicurezza stradale delle Nazioni Unite si è tenuta quest’anno dal 15 al 21 maggio 2023 ed ha avuto come tema il trasporto sostenibile inteso anche come necessità di ripensare la mobilità al fine di rendere gli spostamenti sempre più sicuri e convenienti. Uber porta avanti la campagna ‘If you drink don’t drive’ in Italia con lo scopo di sensibilizzare utenti e cittadini a una guida più sicura e consapevole, al fine di ridurre al minimo l’incidentalità stradale alcol-droga correlata e di rendere la mobilità notturna più sicura per tutti.
Lorenzo Pireddu, General Manager di Uber in Italia, presenterà l’attività alla conferenza di Aperitivo Festival, nel talk “Mobilità e consumo responsabile”, al quale prenderanno parte anche Luciano Sbraga, Vicedirettore generale di FIPE e Pietro Bussolati, Consigliere regionale e membro commissione Territorio, Infrastrutture e Mobilità, per parlare di mobilità sostenibile – anche dal punto di vista sociale -, consumo consapevole e buone pratiche di responsabilità. Insieme a loro, saranno presenti anche Santiago Follonier di Caffè Deus Milano e Giorgio Santambrogio di Officina Milano.
Uber, inoltre, sarà Official Mobility Partner di Aperitivo Festival, in programma con una serie di eventi a Milano dal 26 al 28 maggio, e fornirà per tutta la durata della kermesse codici sconto agli utenti, così da poter permettere a tutti di godersi il momento dell’aperitivo con spensieratezza e tornare a casa poi in totale sicurezza. “Bere o guidare: è una decisione che si deve prendere prima di ordinare il primo bicchiere. Secondo i dati Istat, sono 6.500 gli incidenti stradali che avvengono ogni anno a causa di alcol e droghe, spesso con vittime giovani” ha dichiarato Pireddu. “Siamo tutti responsabili della sicurezza propria e altrui, e anche come azienda player nella mobilità vogliamo rendere concreto il nostro impegno, supportando i cittadini in tutti i momenti della giornata, anche quelli dedicati allo svago e al divertimento”.
Pubblicato da Marco Ferrara
Richiedi una corsa ogni volta che ne hai bisogno
Inizia a guadagnare nella tua città
Richiedi una corsa ogni volta che ne hai bisogno
Inizia a guadagnare nella tua città
Articoli correlati
Più richiesti
SAP Concur & Uber for Business, una forte partnership per facilitare i viaggi di lavoro
