Fare la cosa giusta. Punto.
"È importante ricordare che non contano solo i traguardi raggiunti, ma anche il modo in cui otteniamo il successo e la nostra condotta personale e professionale lungo il percorso. Ci aspettiamo che tutti i dipendenti Uber accettino determinate responsabilità e diano sempre prova della massima integrità".
Tony West, Chief Legal Officer di Uber
Etica e integrità
La mission del team Ethics and Compliance (E&C) di Uber è proporsi come partner commerciale di fiducia per agevolare il successo dell'azienda e orientare il comportamento di tutti i dipendenti. Per farlo:
- Promuove e favorisce la cultura del processo decisionale etico
- Aiuta la forza lavoro Uber ad agire in conformità a tutte le leggi, le policy e i regolamenti applicabili
Badge di riconoscimento per l'etica e la conformità
Programmi mirati
Il team E&C collabora con l'ufficio legale di Uber per creare e mantenere aggiornato un programma completo e continuo di policy, processi e controlli per prevenire, rilevare e contrastare comportamenti illeciti, eticamente scorretti o in violazione delle policy di Uber.
Impegno legale con terze parti e funzionari governativi.
Evitare situazioni in cui gli interessi personali potrebbero interferire con gli obblighi professionali.
Rispetto delle regole di ingaggio nell'interazione con i funzionari pubblici.
Agevolare l'adempimento alle leggi federali e statali e agli obblighi contrattuali.
Impegnarsi all'adempimento dei controlli sugli scambi commerciali a livello globale.
Istruire fornitori e terze parti e valutarne l'integrità.
Intelligenza competitiva
Ottenere dati e informazioni approfondite sul mercato di riferimento in modo etico.
Conformità operativa
Favorire il rispetto delle procedure operative standard.
Coinvolgimento dei dipendenti
Una componente fondamentale del programma Ethics and Compliance (E&C) di Uber prevede di incoraggiare tutti i dipendenti a prendere posizione e far sentire la propria voce ("stand up, speak up"):
Gli uni per e con gli altri. Siamo una community e lavoriamo insieme per raggiungere un unico obiettivo: il successo di Uber. Come parte di questo gruppo, abbiamo il dovere di proteggerci a vicenda e prendere posizione quando un membro del team ne ha bisogno. I dipendenti di Uber sono al corrente delle loro responsabilità in qualità di potenziali testimoni; qualsiasi ritorsione in caso di intervento, segnalazione o collaborazione a un'indagine è severamente vietata.
Fra i team Uber interni. Tutti i nostri team sono nelle condizioni di interagire con i colleghi in un contesto etico.
Al servizio di assistenza Integrity Helpline. Integrity Helpline di Uber è disponibile 24 ore su 24, 365 giorni all'anno nella maggior parte delle lingue. Le segnalazioni, anche anonime, possono essere inviate telefonicamente o online.
Premiamo tutti i dipendenti e i manager che hanno accresciuto e coltivato le proprie conoscenze legate a questioni etiche e legali. Dopo che avranno completato i programmi di formazione di base in materia di conformità, premieremo questi paladini dell'etica con badge, eventi speciali e ulteriore supporto per il miglioramento delle prestazioni.
Integrity Helpline
Integrity Helpline di Uber è un servizio che consente di denunciare, in forma riservata, violazioni della legge o delle policy interne all'azienda. Questa linea di assistenza è gestita da una terza parte indipendente e le segnalazioni possono essere effettuate in forma anonima. Le segnalazioni pervenute vengono analizzate e indirizzate al team di competenza. Uber vieta qualsiasi tipo di ritorsione per le segnalazioni rese in buona fede.
Casi in cui utilizzare Integrity Helpline
- Corruzione o concussione
- Pratiche anticoncorrenziali o antitrust
- Irregolarità contabili o in materia di revisione contabile
- Frode nelle note spese
- Discriminazione, bullismo o ritorsione
- Molestie o violenza sul luogo di lavoro
- Furto o frode
- Altre violazioni delle policy o di natura etica
Casi in cui non utilizzare Integrity Helpline
- Come canale per l'assistenza clienti
- Come canale di assistenza per autisti partner/delivery partner
- Come strumento di mediazione (difensore civico)
- Come strumento a disposizione delle autorità pubbliche per richiedere dati a Uber
- Per segnalare delle vulnerabilità nella piattaforma Uber
Conformità in materia di assistenza sanitaria
La conformità in materia di assistenza sanitaria è fondamentale per consentire ai team di prevenire, rilevare, indagare, attenuare e segnalare in modo appropriato la sospetta non conformità alle leggi e alle normative applicabili riguardanti l'assistenza sanitaria e la privacy, nonché ai requisiti dei programmi di assistenza sanitaria federali, tra cui il programma Fraud, Waste and Abuse (frode, spreco e utilizzo improprio). Il Compliance Program Plan di Uber Health promuove la conformità a tutte le leggi federali e statali applicabili e agli obblighi contrattuali. Inoltre, delinea gli aspetti chiave del programma di conformità in materia di assistenza sanitaria di Uber.
Conformità commerciale
Uber si impegna a adempiere ai controlli sugli scambi commerciali a livello globale in materia di esportazioni, dogana/importazioni e anti-boicottaggio in tutti i paesi in cui opera, allo scopo di tutelare la proprietà intellettuale, le operazioni transfrontaliere, la sicurezza nazionale e la qualità dei prodotti.
Conformità della catena di distribuzione
Come condizione per intrattenere rapporti commerciali con Uber e contribuire alla realizzazione della nostra mission, i fornitori sono tenuti a condividere il nostro impegno a "fare la cosa giusta, punto". Per assicurarci di scegliere i partner giusti, esaminiamo tutti i potenziali fornitori nell'ambito del processo di onboarding, per valutarne il rischio e il livello di conformità e verificare che operino nel rispetto della legge e dei principi di integrità.
Info