Introduzione: Perché le aziende vanno oltre l'automazione
Per decenni, l'automazione è stata alla base dell'efficienza aziendale. L'automazione dei processi robotici (RPA), gli script del flusso di lavoro e i modelli di apprendimento automatico hanno semplificato le attività, ridotto gli errori e accelerato i risultati. Ma nel 2025 l'efficienza non è più sufficiente. Le aziende hanno bisogno di sistemi che non solo eseguano le attività, ma che ragionano, si adattino e si auto-dirigono.
Scopri l'intelligenza artificiale di Agentic: la nuova ondata di informazioni aziendali. A differenza dell'intelligenza artificiale tradizionale, che opera entro limiti predefiniti, i sistemi di intelligenza artificiale di Agentic dimostrano autonomia, comportamento orientato agli obiettivi e adattabilità, consentendo loro di gestire la complessità dinamica del mondo reale con una supervisione minima.
Questo articolo spiega in che modo l'intelligenza artificiale di Agentic sta ridefinendo i flussi di lavoro in tutti i settori, perché è importante ora e in che modo le soluzioni di intelligenza artificiale di Uber stanno alimentando questo cambiamento su scala globale.
L'evoluzione: Dall'automazione all'intelligenza artificiale agente
L'automazione è sempre stata una questione di velocità e scalabilità. I bot e i modelli di machine learning eseguono attività ripetitive, ma non hanno la flessibilità necessaria per adattarsi ai cambiamenti dell'ambiente.
L'intelligenza artificiale di Agentic va oltre:
- Scomposizione e orchestrazione delle attività: Suddividi obiettivi complessi in sottoattività gestibili.
- Flussi di lavoro con correzione automatica: Rilevamento degli errori, correzione degli approcci e ripristino autonomo.
- Comportamento basato sugli obiettivi: Assegnare priorità e sequenziare le azioni in linea con gli obiettivi aziendali.
- Governance integrata: Garantire la supervisione senza microgestione.
Questa evoluzione non è solo tecnica, ma rappresenta un nuovo paradigma aziendale: flussi di lavoro resilienti, adattivi e autogestiti.
Funzionalità principali dei flussi di lavoro di IA di Agentic
- Autonomia: I sistemi agiscono in modo indipendente all'interno dei guardrail, riducendo la necessità di un monitoraggio umano costante.
- Orchestrazione: Più agenti si coordinano senza problemi, proprio come i reparti di un'azienda, per fornire risultati.
- Ciclo di feedback: L'apprendimento continuo garantisce prestazioni migliori nel tempo.
- Scalabilità: Gli agenti possono scalare orizzontalmente, coordinando le attività tra domini, aree geografiche e tipi di dati.
- Spiegabilità e fiducia: I pannelli di controllo e i framework di valutazione in tempo reale consentono alle aziende di sapere perché un operatore ha preso una decisione.
Il ROI dell'autonomia
L'intelligenza artificiale di Agentic offre più dell'efficienza: offre risultati:
- Time-to-market più rapido: I flussi di lavoro che un tempo richiedevano giorni a due cifre ora si riducono a ore a due cifre.
- Costi inferiori: % di risparmi più elevati grazie all'orchestrazione on-demand e alla riduzione delle spese generali manuali.
- Qualità superiore: standard di qualità superiori al 98% rispetto ai benchmark del settore del 95%.
- Resilienza aziendale: I sistemi di autoriparazione garantiscono tempi di attività e continuità.
Soluzioni di intelligenza artificiale di Uber: Abilitazione di flussi di lavoro autonomi di intelligenza artificiale aziendale
Uber non è solo un'azienda all'avanguardia nell'intelligenza artificiale che gestisce 36 milioni di corse giornaliere, ma ora offre alle aziende lo stesso DNA di autonomia su vasta scala.
Ecco come:
- uTask: Piattaforma di orchestrazione del flusso di lavoro che gestisce cicli di revisione delle modifiche, modelli di consenso e pipeline di valutazione.
- Etichetta u: Strumento di etichettatura e cura dei dati basato sull'intelligenza artificiale che consente annotazioni accurate su testo, audio, video, LiDAR e radar.
- uTest: Soluzione di test su larga scala con autoriparazione automatica per la valutazione di app e sistemi. Forza lavoro globale: Oltre 8,8 milioni di utenti in tutto il mondo consentono la raccolta di dati reali e la valutazione dei modelli su vasta scala.
Cosa devono fare le aziende per iniziare
- Identifica i flussi di lavoro che richiedono autonomia, non solo automazione.
- Crea quadri di governance per garantire fiducia e responsabilità.
- Adotta stack tecnologici modulari che combinano strumenti di orchestrazione, dati e valutazione.
- Collabora con fornitori affermati come Uber AI Solutions per velocità, qualità e scalabilità.
Conclusione: Il futuro è Agentic
Il 2025 segna un punto di svolta: le aziende che vanno oltre l'automazione per adottare l'IA di Agentic non solo ottimizzeranno i flussi di lavoro, ma sbloccheranno modelli operativi completamente nuovi.
L'autonomia non è più futuristica. Grazie al patrimonio tecnologico, alla forza lavoro e alla portata globale di Uber AI Solutions, le aziende possono implementare oggi stesso l'IA di Agentic per ottenere risultati più rapidi e di qualità su vasta scala.
Industry solutions
Settori
Guide